da wp_12630924 | Nov 17, 2021 | Senza categoria
Grazie alle informazioni raccolte dallo studio sull’importanza del carbonato di calcio nelle diete dei ricci di mare e utilizzando come punto di partenza ricette già sperimentate negli ultimi anni in numerosi esperimenti attuati nel campo dell’echinocoltura, abbiamo...
da wp_12630924 | Nov 10, 2021 | Senza categoria
I ricci di mare vengono classificati tra gli erbivori (o, in termini più tecnici, grazers) più efficienti presenti nell’ambiente marino: si nutre prevalentemente di alghe presenti sul substrato roccioso, in un modo così vorace da causarne in alcuni casi la totale...
da wp_12630924 | Giu 15, 2021 | Senza categoria
Digitando le parole “riccio di mare” nella stringa di ricerca delle immagini di Google, appariranno molti di questi animali caratterizzati da teche e spine di diversi colori, con una preponderanza del viola, con le sue sfumature, e del verde (Fig.1). Questo ci...
da wp_12630924 | Giu 11, 2021 | Senza categoria
EchinoDesign è una mostra internazionale, organizzata dall’Hybrid Design Lab e patrocinata dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento (DADI), e Città della Scienza, che ha un obiettivo ambizioso ed...
da wp_12630924 | Apr 13, 2021 | Uncategorized
La componente giuridica della ricerca è di importanza cruciale per i progetti di economia circolare. La realizzazione di prodotti da scarti alimentari deve essere infatti svolta nell’ambito del quadro normativo vigente e alla luce degli standard giuridici imposti a...